![]() |
||
![]() |
![]() Tweet DELHI, SULTANATO DI (1206-1256). Dominio musulmano nel cuore dell'India. I musulmani raggiunsero sin dal IX secolo la valle dell'Indo, dove estesero e resero più stabili i propri domini con Mahmud di Ghazni agli inizi dell'XI secolo, senza tuttavia riuscire a spingersi oltre il Punjab. Alla fine del XII secolo Mahmud di Ghor (un signorotto dell'Afghanistan orientale la cui famiglia era da tempo insorta contro i Ghaznavidi) conquistò il Sind e il Punjab, ponendo fine alla dinastia ghaznavide. Alcuni anni dopo, sconfitti i rajput di Prithviraj (1192), estese i suoi domini su buona parte dell'India settentrionale, dal Gujarat al Bengala, ma nel 1206 fu assassinato. Tra i successori emerse a Delhi un suo generale, l'ex schiavo turco Qutb-ub-Din che, riconquistato il Punjab, diede inizio al sultanato di Delhi, su cui regnò fino al 1210. La "dinastia degli schiavi", di cui il maggiore esponente fu Iltutmish, durò fino al 1290 e venne seguita da altre quattro dinastie, turche o afghane, tra cui quella dei Tughlaq e quella, ultima, dei Lodi (Sikandar Lodi). I sovrani, nonostante i molti matrimoni locali, poco si integrarono con l'India, anche quando (all'inizio del XIV secolo) quasi tutto il subcontinente indiano si ritrovò sotto il loro dominio. Mentre sul piano politico e amministrativo interno il sultanato di Delhi fu poco attivo, limitandosi a esercitare una funzione di prevalente dominio militare e fiscale (interrotta per di più da continue crisi dinastiche e da lotte intestine, oltre che dalla breve ma devastante parentesi di Tamerlano durata sei anni a partire dal 1398), sul piano religioso esso promosse una notevole espansione popolare dell'Islam, quasi sempre pacifica. L'arte, la letteratura, le tradizioni giuridiche musulmane, filtrate spesso attraverso la cultura persiana, influenzarono in quel periodo l'India settentrionale in profondità, ponendo anche le basi, sul piano filosofico-religioso, per i molti tentativi sincretistici dei secoli XV e XVI (Nanak, Kabir, Akbar). |
![]() |